Menu principale:
Santa Croce
CORSO DI TD1
Il corso porta gli studenti ad accostarsi in maniera il più possibile accessibile a uno dei misteri cardine della nostra fede: quello del Dio unitrino, creatore di tutte le cose visibili e invisibili.
Esso è diviso in tre parti: una parte biblica, una parte storico-
La parte biblica, partendo dall’esperienza di Dio nell'Antico Testamento arriva alla manifestazione storica del Verbo nella carne, che significa la pienezza della rivelazione del Dio creatore uno e trino (Prima Parte);
La parte storico-
La parte sistematica tenta una riesposizione della materia di teologia della creazione e di teologia trinitaria, sulla base della strumentazione filosofica di carattere ontologico, usando al contempo un linguaggio adeguato all’odierna sensibilità culturale (Terza Parte).
Il testo di riferimento è:
F. MAZZOTTA, Il mistero del Dio creatore uno e trino, Roma 2011
La dispensa può essere scaricata cliccando sul link soprastante. Per visualizzarla, occorre richiedere al docente la password all'indirizzo info@francescomazzotta.it.
Per leggere il formato .PDF, occorre installare l'acrobat reader.
Per la metodologia si può far riferimento al testo:
Norme di metodologia per gli elaborati.